filtro ricerca prodotti
Distillati
![]() |
Amari |
L'amaro o bitter è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente amaro, ottenuta da varie droghe vegetali, e usata come aperitivo o anche, se più ricca di alcol, come digestivo. Dal punto di vista tecnico un amaro fa parte delle cosiddette bevande spiritose le quali sono prodotte sia... |
dettagli |
![]() |
Rum |
L’origine del nome di questo distillato non è certa ma questo nettare associato all’epoca d’oro della pirateria è da secoli ampiamente apprezzato in tutti il mondo. Esso è ottenuto dalla distillazione della melassa della canna da zucchero e la sua fabbricazione viene divisa... |
dettagli |
![]() |
Whisky |
Il whisky o whiskey è ottenuto dalla fermentazione e successiva distillazione di vari cereali, maturato in botti di legno di rovere solitamente 80 a 100 anni d’età. Alcuni cereali, spesso l'orzo, vengono fatti germinare e trasformati in malto. Le materie principali sono l'acqua, i cereali sono... |
dettagli |
![]() |
Armagnac |
L'armagnac è un'acquavite di vino francese a denominazione di origine controllata prodotta nella regione storica della Guascogna, suddivisa tra i dipartimenti delle Landes, del Gers, e di Lot-et-Garonne nel Sud-Ovest della Francia. Prende il nome dall'antica contea di Armagnac, il cui territorio... |
dettagli |
![]() |
Brandy |
Brandy è il nome generico dell'acquavite ricavata dalla distillazione del vino, dopo un periodo di invecchiamento in botte. Il brandy viene prodotto dalla distillazione del vino sano, o guasto ma non acetificato, e da sottoprodotti come vinacce e fecce. Le sue qualità... |
dettagli |
![]() |
Calvados |
Il Calvados è un'acquavite di sidro di mela, o mela e pera, a denominazione di origine controllata prodotta nell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia, nella Francia del Nord. Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro... |
dettagli |
![]() |
Cognac |
Il cognàc è un'acquavite francese ricavata dalla distillazione di vino bianco. Il distillato prende il nome dalla città che tradizionalmente è stata la sede principale del suo commercio, Cognac. Le uve utilizzate provengono dai principali vitigni bianchi permessi. I grappoli... |
dettagli |
![]() |
Gin |
Il gin è un distillato, tipico inglese e soprattutto londinese, forte, chiaro, tipicamente incolore prodotto dalla distillazione di un fermentato ottenuto da frumento ed orzo in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante e radici. Tra queste sono presenti... |
dettagli |
![]() |
Grappe |
La grappa è un'acquavite prodotta da vinaccia ricavata da uve prodotte, vinificate e distillate in Italia e nella Svizzera italiana |
dettagli |
Liquori | dettagli |